Come tutti sapranno, con l’introduzione da parte di Microsoft dei sistemi Windows a 64 bit, è divenuto necessario per questi ultimi che ogni driver installato passi un controllo che ne attesti la genuinità e validità, pena il mancato avvio del driver in questione.
Bene, ora con PeerBlock, tutti questi problemi non sussitono più (o meglio, non ci sono più per PeerBlock, ma ovviamente restano per ogni altro driver a 64 bit non firmato . PeerBlock non è altro che la versione di PeerGuardian sviluppata appositamente per funzionare sui sistemi a 64 bit di casa Microsoft, senza più la necessità di dover disabilitare il controllo di validità richiesto da questi sistemi operativi.
I programmatori di PeerBlock sono in parte i medesimi che hanno sviluppato il fratello minore PeerGuardian, le funzionalità sono lo medesime a cui ci ha abituato la sua controparte a 32 bit e l’interfaccia è la stessa. Cambia solo il nome e l’icona che lo identifica (e ovviamente il codice, che diviene a 64 bit ). Anche i problemi di aggiornamento delle liste che ogni tanto comparivano con PeerGuardian, sembra siano stati risolti.